La battaglia per il primato sui social va avanti con continui aggiornamenti e nuove funzionalità in tutte le piattaforme: anche se più che un differenziarsi sembra una lenta omologazione.
Il mese di agosto è stato davvero ricco di news come l’arrivo di BeReal, il nuovo social che sta spopolando in America, o il grande acquisto di Amazon nel campo della sanità… continua a leggere per saperne di più!
Instagram copia OnlyFans con nuovi contenuti a pagamento
Recentemente Instagram ha introdotto la possibilità per i creator di inserire contenuti a pagamento destinati solo a un ristretto numero di persone. I contenuti sono riconoscibili attraverso un cerchio viola attorno alle storie (come quello per identificare gli “amici stretti” ma di diverso colore) o direttamente da una sezione dedicata che li racchiude tutti.
Per poter visionare foto, video e reel esclusivi è necessario sottoscrivere un abbonamento andando sul profilo dei propri creator preferiti e cliccando sull’opzione “subscriptions” (o “abbonati”).
Questa funzionalità ti sembra di averla già sentita? Hai proprio ragione, è la copia esatta di OnlyFans! L’unica differenza la fanno i contenuti.
Il costo degli abbonamenti è variabile e può arrivare fino a 100 dollari al mese!
Chi lavora sui social non ha uno stipendio fisso mensile, per questo motivo Instagram ha introdotto questo tipo di pagamento: per consentire loro stabilità ed evitare che migrino verso altre piattaforme.
Al momento il progetto è attivo solo negli USA ma si presume che arriverà presto anche nel nostro paese!
Facebook: 5 profili per utente
La piattaforma di Zuckerberg tenta di rialzarsi in attesa del grande boom di Meta introducendo la possibilità di collegare al proprio account (unico e personale) 5 profili, ognuno per una diversa identità. Si vuole scherzare con i propri amici? Oppure mantenere una buona reputazione con i colleghi di lavoro? Grazie a questa novità di Facebook puoi essere tutto ciò che vuoi dividendo gli ambiti della tua vita nelle tue diverse personalità. Ogni profilo ha il suo feed e i suoi follower per mostrare in ognuno contenuti ad hoc per il tipo di pubblico a cui ci si vuole rivolgere.
Scegliere con quale profilo interagire è semplice: ti basta fare clic sulla tua foto in alto a destra e scegliere il profilo più adatto al momento.
Ogni alter ego può avere un nome diverso purché quello principale rispetti le norme di Facebook e sia il nome autentico della persona in questione. La violazione delle regole causa il blocco dell’account principale e rende le altre identità inaccessibili.
Come affermato da Leonard Lam, il portavoce di Meta, l’obiettivo di Facebook è quello di: “Cucire su misura la propria esperienza in base agli interessi e alle relazioni”.
Al momento questa funzionalità è solo un test ma sarà disponibile prima di quanto ci si aspetti!
BeReal: il nuovo social che ricerca l’autenticità
In America nell’ultimo mese sta spopolando un nuovo social network che sta dando filo da torcere addirittura a TikTok. Si tratta di BeReal, la piattaforma che punta tutto su tempismo e autenticità. BeReal va contro tendenza rispetto agli altri social, infatti, elimina filtri, seguaci e like regalando spontaneità e momenti reali di vita quotidiana. Come, infatti, recita il suo slogan: “BeReal è la vita, la vita vera, e la vita vera non ha filtri”.
Come funziona? L’utente può postare una sola volta al giorno quando l’applicazione lo richiede. BeReal avverte con una notifica quando è il momento di pubblicare e la persona ha due minuti di tempo per farlo. Alla fine del conto alla rovescia è comunque possibile postare ma tutti saranno a conoscenza del ritardo.
L’orario della notifica varia di giorno in giorno per mostrare diversi momenti della giornata e rendere quest’esperienza senza filtri ancora più realistica, come si legge nell’app stessa, infatti, si tratta di “un modo nuovo e unico per scoprire chi sono veramente i tuoi amici nella loro vita quotidiana”.
Cosa succede una volta pubblicato? Niente, ed è anche questa la particolarità!
BeReal non ha lo scopo di rendere famosi ma bensì quello di mostrare che tutti siamo imperfetti, ognuno a modo suo, e va bene così.
L’istantanea viene scattata contemporaneamente da fotocamera anteriore e posteriore e può essere fatta più volte ma gli altri utenti vedranno il numero di tentativi utilizzati per il contenuto pubblicato.
Vorresti iscriverti al social solo per vedere i contenuti dei tuoi amici? Non si può! Solo chi pubblica può vedere le condivisioni degli altri, per guardare bisogna partecipare!
BeReal è nato in Francia nel 2020 e nell’ultimo mese ha davvero spopolato negli USA arrivando a essere l’app più scaricata del paese con 30 milioni di download. Se te lo stai chiedendo, la risposta è sì: la piattaforma è riuscita addirittura a superare TikTok, un’impresa che sembrava impossibile. In Italia il nuovo social network è già disponibile e si sta facendo spazio piano piano.
Amazon entra nel settore sanitario con One Medical
Jeff Bezos ormai possiede un impero, cosa gli manca? Il settore sanitario. Detto fatto!
Recentemente Amazon ha acquistato One Medical, una catena americana di cliniche private, per 3,9 miliardi di euro. La sanità ha sempre avuto un’importanza fondamentale, specie nell’ultimo anno con la pandemia di covid-19.
L’azienda One Medical è cresciuta moltissimo in America durante questo periodo mettendo a disposizione un abbonamento con il quale è possibile richiedere assistenza online o di persona direttamente dal proprio smartphone. Prendere un appuntamento, avere una ricetta o una consulenza non è mai stato così rapido e come ha affermato Neil Lindsay, vicepresidente senior di Amazon Health Services, Amazon vuole incrementare questo aspetto: “Riteniamo che l’assistenza sanitaria sia in cima alla lista delle esperienze che hanno bisogno di essere reinventate. Prenotare un appuntamento, aspettare settimane o addirittura mesi per essere visitati, prendere una pausa dal lavoro, guidare verso una clinica, trovare un parcheggio, attendere in sala d’attesa, sottoporsi all’esame che troppo spesso si riduce in un incontro di pochi minuti col medico, e poi recarsi in farmacia: vediamo molte opportunità sia per migliorare la qualità dell’esperienza, sia per restituire alle persone tempo prezioso delle loro giornate”.
Ancora non sappiamo come si evolverà la situazione ma siamo super curiosi di scoprirlo.
In conclusione…
Anche questo mese ci siamo deliziati con succulenti pettegolezzi dal mondo digital e social con Jeff Bezos sempre più vicino al medico virtuale, un nuovo social che vuole competere con TikTok, Instagram che copia OnlyFans… Insomma gossip davvero deliziosi!
Agosto ci ha davvero arricchito di tante novità, qual è stata la tua preferita?
Noi sicuramente proveremo BeReal e… perché no, anche le 5 identità di Facebook!
Ci sentiamo tra 30 giorni per le prossime digital news ma nel frattempo continua a seguire i nostri articoli per tante nozioni e curiosità del settore.
Se uno dei tuoi buoni propositi rientrato dalle ferie è elaborare una nuova strategia di marketing o ideare un piano editoriale con obiettivi ben definiti e contenuti accattivanti, CHIAMACI o passa qua in agenzia, troveremo la soluzione giusta per te e ti offriremo un delizioso dolcetto al pistacchio!