Il 2023 è iniziato con il botto e le novità non sono di certo mancate: basti pensare alla revenge song di Shakira che in meno di 24 ore ha ottenuto più di 100 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Questa è solo una delle tante novità digital del mese di gennaio, tra Intelligenze Artificiali, bottiglie del tempo e fine del mondo non ci siamo di certo annoiati!

Playlist in a bottle: la capsula del tempo di Spotify

Spotify per questo primo mese dell’anno ha voluto prendere spunto da quei film americani dove vengono lasciati i ricordi di una generazione in una capsula del tempo da riaprire a distanza di anni. La piattaforma di streaming musicale più famosa al mondo ha così ideato “Playlist in a bottle”, un’iniziativa con cui l’utente, rispondendo a delle domande tramite le sue canzoni più significative in quel momento, crea la sua capsula del tempo da riascoltare a distanza di un anno. A gennaio 2024, sulle note di quelle canzoni, faremo un salto indietro nel tempo provando sensazioni e emozioni che stiamo vivendo oggi, tornando per pochi minuti indietro di un anno.

Spotify ha anche dato la possibilità di scegliere anche il modello di capsula del tempo tra 5 opzioni:

  • Una bottiglia
  • Una tasca dei jeans per i più
  • Un distributore di gomme da masticare
  • Un cestino per il pranzo
  • Un orsacchiotto

Tu quale avresti scelto? Parliamo al passato perché purtroppo “Playlist in a bottle” è terminata pochi giorni fa, alla fine del mese di gennaio.

Shakira e Piqué: il real time marketing di Taffo

Il successo dell’ultima canzone di Shakira ormai è indiscutibile e sui social i brand si sono sbizzarriti cercando di cavalcare l’onda del momento. Il caso di instant marketing più divertente? Taffo!

Il brand non si smentisce mai e anche stavolta ha sfornato un post davvero ironico e sopra le righe.

Il SMM del marchio di onoranze funebri ha risposto a Shakira scrivendo: “Sempre meglio la Twingo che una delle nostre” con un carro funebre sullo sfondo… Un’ironia molto sottile che è riuscita a strappare un sorriso a moltissimi utenti, mantendendo Taffo sempre in cima alla classifica dei brand più abili ed esilaranti nel realizzare strategie di Instant Marketing.

Nel testo del post c’è poi un riferimento diretto al tradimento di Piqué, al quale fanno riferimento in questa frase: “L’amore non è eterno, ma le corna e la bara sì”.

90 secondi alla fine del mondo: Samsung e Patagonia si uniscono per l’ambiente

Nel 1947 un gruppo di scienziati impostò un orologio immaginario, detto Orologio dell’Apocalisse, alle 23:53 come simbolo dello scorrere del tempo. La mezzanotte simboleggiava metaforicamente la fine del mondo, ovvero una situazione irreversibile e irrecuperabile. Sono passati 76 anni da quel giorno e le lancette si sono mosse 23 volte. La più preoccupante è l’ultima e la più recente, il 24 gennaio 2023, quando queste sono arrivate a 90 secondi dalla fine, il punto in assoluto più vicino alla mezzanotte che ci sia mai stato. Perché proprio adesso? Tra guerre atomiche, disinformazione, virus e crisi climatica la risposta appare scontata. Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova l’ecosistema portando a una situazione davvero critica per tutte le specie viventi.

Samsung e Patagonia hanno scelto di non rimanere con le mani in mano collaborando alla creazione di un nuovo filtro Less Microfiber per la lavatrice, che riduce del 54% le microplastiche rilasciate durante un lavaggio. Queste solitamente vanno nello scarico e si depositano sul fondo del mare intaccando l’ambiente e chi vi abita.

Questa novità sarà presente solo su un numero selezionato di lavatrici Samsung nel corso del 2023 ma il filtro potrà essere acquistato da produttori esterni, anche competitors, per installarlo sui propri apparecchi.

Patagonia è sempre in prima linea quando si parla di ambiente e sostenibilità!

ChatGPT: botta e risposta con l’IA del momento

ChatGPT è uno strumento di Intelligenza Artificiale che dà risposte come fossero scritte da un essere umano. Per spiegarti questa novità la metteremo in pratica davanti ai tuoi occhi: faremo una vera e propria intervista all’IA.

D: Parlami di te

R: Sono un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI. Sono addestrato su un vasto corpus di testo per generare risposte in modo coerente e significativo a molte domande su molteplici argomenti. Il mio obiettivo è fornirti risposte accurate e utili.

D: A che tipo di domande puoi rispondere?

R: Posso rispondere a molte domande su una vasta gamma di argomenti, come tecnologia, storia, scienza, cultura pop, geografia e molto altro. Tuttavia, il mio conoscimento è limitato al materiale a cui sono stato addestrato, quindi potrei non essere in grado di rispondere a domande molto specifiche o altamente specialistiche.

D: Quali sono i tuoi limiti?

R: La mia conoscenza è limitata in quanto basata sul corpus di testo che ho ricevuto durante l’addestramento. Potrei mostrare i bias presenti nel corpus di testo e il mio modo di rispondere può risultare meccanico e privo di empatia. Inoltre, la mia comprensione è superficiale e potrei avere difficoltà a comprendere o rispondere correttamente a domande con formulazioni complesse o imprecise.

D: Secondo te chi vincerà il Festival di Sanremo quest’anno?

R: Non posso prevedere con certezza chi vincerà il Festival di Sanremo in un determinato anno in quanto dipende da molte variabili e fattori, come la qualità delle canzoni in gara, la popolarità degli artisti, le preferenze della giuria e del pubblico, e così via. Pertanto, non posso fare previsioni affidabili sulla vittoria del Festival di Sanremo in un determinato anno.

D: Scrivi un copy per Instagram sul FantaSanremo

R: “Siete pronti per cantare e ballare come se foste sul palco di Sanremo? Il #FantaSanremo è qui! Scegli la tua canzone preferita, crea la tua squadra e dimostra a tutti chi è il vero re o regina della musica italiana. Partecipa subito al nostro gioco e vivi l’emozione della kermesse più famosa d’Italia! #FantaSanremo2023 #Sanremo2023 #MusicAndFun

D: Perché parli di kermesse?

R: Mi scuso per l’errore. “Kermesse” è un termine che si riferisce a un tipo di festa o celebrazione popolare in Belgio e in alcune parti dei Paesi Bassi. Nel contesto del Festival di Sanremo, sarebbe più appropriato utilizzare il termine “festival”. Ecco una versione corretta del copy per Instagram:

“Siete pronti per cantare e ballare come se foste sul palco di Sanremo? Il #FantaSanremo è qui! Scegli la tua canzone preferita, crea la tua squadra e dimostra a tutti chi è il vero re o regina della musica italiana. Partecipa subito al nostro gioco e vivi l’emozione del festival più famoso d’Italia! #FantaSanremo2023 #Sanremo2023 #MusicAndFun 🎶💃”

Potremmo continuare all’infinito ma questa intervista serve per dimostrarti quanto ChatGPT possa davvero essere utile soprattutto nel nostro settore… Ha addirittura inserito hashtag e emoji nel testo per Instagram! Questo strumento ha ovviamente dei limiti come quello di non poter fornire opinioni personali ma solo risposte basate su dati certi.

Diciamo che può comunque essere un alleato da prendere sicuramente in considerazione!

In conclusione…

Anche questo mese abbiamo riassunto le novità più golose del settore, quale ti ha incuriosito di più? Qua in agenzia siamo affascinati e al tempo stesso spaventati da ChatGPT tanto che abbiamo voluto approfondire l’argomento in questo articolo.

Per rimanere sempre aggiornato sul mondo dei social e del web continua a seguire i nostri articoli. Se, invece, vuoi far conoscere la tua azienda ed elaborare un piano di comunicazione ad hoc CHIAMACI o passa qua in agenzia, individueremo la strategia giusta per te e ti offriremo un dolcetto al pistacchio.