Eccoci tornati al nostro appuntamento fisso mensile dove facciamo un recap di tutte le news digital del mese. Cosa è successo nel web nel mese di luglio? Elon Mask fa i capricci con Twitter, Meta cerca una soluzione alle fake news, TikTok Shop non apre in Europa, e altro ancora.

Continua a leggere per approfondire queste ed altre golosissime news!

ADV sul dimagrimento: Instagram introduce un filtro per oscurarle

Instagram è sempre più saturo di annunci sulla perdita di peso, su integratori magici che fanno dimagrire velocemente o tisane detox che permettono di avere un fisico da manuale. Questo tipo di pubblicità può davvero fare danni enormi soprattutto a quelle persone che non amano il loro corpo.

Instagram, per questo motivo, ha introdotto sulla piattaforma un filtro che permette di oscurare tutti gli annunci sul dimagrimento all’interno dell’app, per attivarlo basta andare nel proprio profilo e aprire il menu completo. Cliccando poi su Impostazioni → Inserzioni → Argomenti delle inserzioni e cercando “controllo del peso corporeo” è possibile selezionare “mostra meno” per vederle in quantità molto ridotta.

L’Europa non è pronta per TikTok Shop

Dopo il lancio di TikTok Shop in Cina nel 2017, la piattaforma era pronta ad espandere la nuova funzionalità anche in Europa. Il primo test è stato fatto in Gran Bretagna ma non ha riscosso il successo sperato e per questo motivo, per il momento, il progetto di espansione di TikTok Shop è stato abbandonato. Questa novità era prevista per la prima metà del 2022 ma il mercato non sembra essere ancora pronto a tutto ciò.

In cosa consiste TikTok Shop? Si tratta dell’estensione che permette a creator e influencer di vendere articoli direttamente dalla piattaforma durante dirette sul proprio profilo.

Il fatto che l’Europa non sia ancora pronta a questa novità non significa che non lo sarà mai, il progetto e-commerce in diretta streaming di TikTok è solo rimandato!

TwitchCon 2022 torna dopo due anni di stop

Dopo due anni di pandemia finalmente gli amanti del gaming hanno potuto rivivere tutte le emozioni di TwitchCon, l’evento esclusivo della piattaforma svolto ad Amsterdam il weekend del 16 e 17 luglio. Il programma è stato vario e originale e ha visto la partecipazione di tantissimi streamer famosi.  L’evento si è chiuso domenica 17 luglio con una super sfida finale accompagnata da un concorso di Cosplay suddiviso in diverse categorie che ha richiamato cosplayer e appassionati da tutta Europa.

Elon Musk rinuncia a Twitter

È da aprile che il CEO di Tesla, Elon Musk, sta tentando di acquisire Twitter con una trattativa dopo l’altra. Dopo quattro mesi ha deciso di abbandonare l’affare perché, da quanto emerge dalla lettera inviata dal suo avvocato, la piattaforma non ha rispettato gli obblighi contrattuali e non ha fornito tutte le informazioni richieste. Twitter ha deciso di intentargli causa per “danni irreparabili”, “malafede” e “pretesti senza alcun fondamento”.

L’offerta da 44 miliardi di dollari ritirata da Elon Musk ha messo in ginocchio Twitter che è stato costretto a licenziare il 30% dei dipendenti.

Come andrà a finire questa questione legale lo deciderà la Corte del Delaware negli Stati Uniti.

Meta contro le fake news: arriva Sphere

Ogni giorno in rete circola una quantità notevole di notizie false, spesso al solo scopo di ottenere audience. Meta tenterà di contrastare questo fenomeno sempre più dilagante con Sphere, il nuovo strumento di Intelligenza Artificiale che controlla tutti i contenuti in rete bloccando le fake news.

La prima piattaforma a fare uso di questo strumento è stata Wikipedia che, essendo un’enciclopedia online in cui tutti possono apportare delle modifiche, è costantemente soggetta a forti rischio di fake news. Il team di Wikipedia è sempre molto attento a correggere eventuali errori ma le pagine al suo interno sono veramente tante e sarebbe davvero complesso, se non impossibile, attuare dei controlli manuali periodici.

I tweet diventano più lunghi di 280 caratteri: quello che tutti aspettavano

Gli utenti di Twitter lo hanno sperato, desiderato e alla fine ottenuto: la piattaforma sta testando la possibilità di utilizzare testi più lunghi, oltre che immagini e video, ai post sulla piattaforma. In questa prima fase di test il numero degli utenti a cui è stata data la possibilità di sperimentare questo nuovo aggiornamento è limitata ma ben presto potrebbe diventare disponibile per tutti.

Il testo in più, il video o la foto saranno inseriti come allegato al post.

Ma tutto ciò rappresenta davvero una novità o fa solo sì che Twitter si uniformi agli altri social? La piattaforma è nata con la particolarità del tweet corto e d’impatto e nel tentativo di salvarsi dal suo lento declino rischia di perdere i suoi tratti distintivi e differenzianti.

Questo processo di omologazione sta in realtà compendo buona parte delle piattaforme social, che nella perenne lotta per la visibilità finiscono con l’inseguire e copiare gran parte dei trend e degli aggiornamenti dei propri competitors: si pensi solo a come sta cambiando Instagram nella sua competizione al giovane Tik Tok.

Sarà davvero la strada giusta per salvare Twitter dall’oblio?

In un mondo così competitivo mantenere la propria particolarità spesso è fondamentale per sopravvivere!

Novità su WhatsApp: si potrà nascondere lo stato “online”

Nel nuovo aggiornamento di WhatsApp che sarà disponibile nei prossimi mesi sarà introdotta una novità tanto desiderata dagli utenti: la possibilità di nascondere la dicitura “online”. Al momento la funzione è prevista solo per i dispositivi IOS ma sicuramente verrà annunciata al più presto anche per quelli Android.

Sembra che vi sarà addirittura la possibilità di poter scegliere a chi nascondere il proprio stato: se a tutti indistintamente, oppure a una selezione di contatti.

Insomma una novità volta a migliorare la tutela della privacy nella piattaforma, aspetto che WhatsApp sta prendendo molto in considerazione aggiornamento dopo aggiornamento.

Non è ancora prevista una data di uscita ufficiale del nuovo upgrade ma questo sarà solo il primo di tanti altri con lo scopo di migliorare la nostra privacy digitale. 

In conclusione…

Anche oggi siamo arrivati alla fine di questa succulenta rassegna di news e curiosità digital, perché il web non dorme mai!

Ci sentiamo il mese prossimo per un altro recap, nel frattempo puoi continuare a seguire i nostri articoli e scoprire sempre nuove tips dal web e dai social.

Se hai bisogno di progettare una tua strategia di marketing e di redigere il tuo calendario editoriale, CONTATTACI o vieni a trovarci in agenzia, faremo del nostro meglio per soddisfare le tue voglie più digital e ti offriremo un buon gelato al pistacchio!