Ecco un piccolo  recap degli avvenimenti del mese di maggio di questo mondo in continuo cambiamento. Tra TikTok, Instagram, Spotify e le novità del metaverso noi siamo curiosissimi di quello che ci aspetterà in futuro!

Spotify Brand Lift: monitorare le campagne audio ora si può

Fino ad adesso i brand sono sempre stati restii a utilizzare campagne audio su Spotify perché non avevano modo di misurare il reale impatto che queste avessero sugli utenti e quindi se convenisse davvero spenderci soldi.

La piattaforma ha recentemente risolto questo problema introducendo Spotify Brand Lift, per gli esperti del settore si tratta di una sorta di “Business Manager” dell’app in quanto consente di monitorare le inserzioni pubblicitarie misurandone l’impatto sul pubblico.

Il tool viene aggiornato molto spesso, come del resto tutto quello che riguarda il digital, infatti ha già aggiunto la possibilità di fare campagne in più lingue e di settare la campagna inserendo la geolocalizzazione.

Ma come funziona la novità della più grande piattaforma di streaming audio al mondo? Una volta che l’inserzionista ha impostato la campagna (target, obiettivo, budget e durata) la piattaforma divide in due gruppi il target mostrando a solo uno di questi la campagna.

Passate 48 ore Spotify invita gli utenti a rispondere a un sondaggio e grazie a questo riesce a monitorare l’impatto reale della campagna sugli utenti.

Instagram cambia brand identity

Nella grande famiglia di Zuckerberg c’è aria di cambiamento: Instagram ha deciso di rinnovarsi cambiando carattere tipografico, gradiente e visualizzazione dei contenuti all’interno della piattaforma. Andiamo con ordine.

  1. Il nuovo carattere: il nuovo font è stato rinominato Instagram Sans ed è stato progettato per adattarsi alle diverse culture, dato anche il gran numero di utenti che la piattaforma ospita. Come ha affermato il capo di Instagram, Adam Mosseri, su Twitter “Abbiamo collaborato con esperti di lingue in tutto il mondo per adattare il carattere tipografico alle scritture globali, inclusi arabo, tailandese e giapponese. Vogliamo supportare tutti i nostri creatori e membri della comunità che spingono la cultura in avanti per esprimersi pienamente in qualsiasi lingua scelgano”. Il nuovo carattere tipografico può essere utilizzato in modalità regular, headline regular e condensed regular sia all’interno di reel che di stories;
  2. Un colore più accesso: il nuovo gradiente è stato sviluppato con una tecnologia di modellazione 3D in modo che sia più luminoso e visibile ovunque. Rappresenta la scoperta e la novità, d’altronde questa applicazione è un continuo aggiornamento!
  3. Il layout content first: la piattaforma ha deciso di dare ancora più risalto ai contenuti avvicinandosi a quello che è il modello di Tik Tok. Al centro di Instagram si piazzano le community e l’espressione degli utenti delle loro personalità. L’app fa della semplicità il suo punto di forza utilizzando come punto focale lo scroll del dito per fruire i contenuti. Non è da sottovalutare anche un’imminente innovazione delle campagne per nuove e originali strategie pubblicitarie.

TikTok Pulse: una rivoluzione per i creator

TikTok ha recentemente annunciato l’uscita di Pulse a giugno negli Stati Uniti. Per quanto riguarda l’Italia, invece, ci sarà ancora da aspettare il prossimo autunno.

Quest’innovazione ha fatto impazzire i creator di tutto il mondo che potranno ottenere entrate aggiuntive lavorando con i brand. Pulse è il programma che consente la pubblicazione di reel in collaborazione con le aziende e permette ai creator di guadagnarne il 50% delle entrate. Questo meccanismo è molto simile a quello di Youtube.

TikTok Pulse sarà disponibile a tutti? Purtroppo no, infatti quest’estensione è prevista solo per chi possiede almeno 100K follower. Ma chissà… potrebbe cambiare ancora, d’altronde questa piattaforma non finisce mai di stupirci!

Zaria, la prima influencer del metaverso per la Gen Z

Come gli ormai consolidati influencer nel mondo reale, l’agenzia Buzzole ha creato Zaria, la prima meta influencer. Lei nasce e vive nel metaverso ed incarna quelli che sono i valori della Generazione Z: inclusività, fluidità e body positive. Zaria rappresenta la guida dei più giovani nel metaverso ed è stata ideata proprio per avvicinare quest’ultimi ai brand più affermati, che si stanno facendo sempre più spazio all’interno del metaverso; Gianluca Perrelli, Ceo di Buzzoole, si è espresso a riguardo dicendo, infatti, che “Dietro a Zaira c’è un gruppo di persone, tra cui uno sceneggiatore esperto in serie televisive. Rappresenterà la generazione Z, parlerà più lingue e vivrà in diversi mondi virtuali. La sua aspirazione è quella di diventare una guida nel metaverso come lo è stato Virgilio per Dante nella Divina Commedia“.

La nuova virtual influencer ha un vero e proprio profilo Instagram con 98,9K di followers, il suo pubblico va dai 18 ai 34 anni, ma è molto alta anche la percentuale di giovanissimi (13-17 anni). Zaria al momento comunica solo attraverso post e non si esprime con le Instagram stories ma vista la velocità dei cambiamenti che si stanno susseguendo si presume che questo avverrà presto. Perelli continua dicendo che Zaria è “un progetto ambizioso, al quale abbiamo lavorato per diversi mesi e che sta già riscontrando l’interesse di nuovi partner e clienti per la creazione e lo sviluppo di nuove sinergie e progetti. I virtual influencer, infatti, possono creare empatia al pari di personaggi reali, se riescono a raccontare storie credibili e a stimolare la curiosità del proprio pubblico. Inoltre, i virtual influencer hanno un tasso di engagement tre volte superiore rispetto agli influencer reali.

In conclusione…

Quanto è bello e complicato questo mondo? È una continua scoperta, non si smette mai di imparare e di stupirci di quanto l’uomo possa andare oltre i propri limiti. Continua a rimanere aggiornato sulle novità digital mese per mese con i nostri articoli, ti stupiremo!

Se hai bisogno di una consulenza, vuoi ampliare la tua attività online o vuoi semplicemente maggiori informazioni CONTATTACI o vieni a trovarci qua in agenzia, un dolcetto al pistacchio ti aspetta!