Come ogni mese eccoci arrivati al recap di novembre con tutte le news del settore. Anche questo mese le novità non sono mancate tra il metaverso che continua a espandersi e i social che si fanno concorrenza per ottenere (o mantenere) il primato. Andiamo ad approfondire meglio.
Su TikTok arrivano i videogiochi
Negli ultimi tempi il mondo del gaming sta prendendo sempre più spazio, basti vedere come piattaforme quali Netflix o Snapchat abbiano introdotto i giochi tra le loro funzionalità. Netflix, ad esempio, ha aggiunto al catalogo film o serie interattive, in cui l’utente non è un semplice spettatore ma partecipa attivamente alle scelte del protagonista facendo variare la serie a seconda delle sue decisioni. Oltre a questo, la piattaforma di streaming ha aggiunto dei veri e propri giochi a cui partecipare da dispositivi mobili, alcuni anche ispirati a serie tv come quello di Stranger Things.
Insomma, il gaming ha sempre più rilevanza in moltissime piattaforme e sempre più utenti ne fanno richiesta. Anche TikTok ha deciso di non essere da meno e, come si legge nel rapporto del Financial Times, anche il social cinese sta introducendo una sezione completamente dedicata ai videogiochi in cui gli utenti potranno guadagnare pubblicando annunci pubblicitari.
Perché TikTok ha preso questa decisione? È sempre la solita storia, i social si fanno la guerra per cercare di mantenere più tempo possibile gli utenti sulle loro piattaforme e incrementare i guadagni pubblicitari.
Ancora molte funzioni sono in fase di test ma presto il catalogo sarà sicuramente più ricco e sviluppato grazie anche al recente acquisto da parte del social cinese dello studio videoludico Moonton Technology.
WhatsApp Community e auto messaggi: tutte le novità del nuovo aggiornamento
La piattaforma di messaggistica più famosa al mondo si sta sbizzarrendo con novità su novità! Con il nuovo aggiornamento arriva ufficialmente su tutti i dispositivi WhatsApp Community, la funzione di cui avevamo già parlato in uno degli scorsi articoli che permette di gestire al meglio più gruppi di utenti.
Ti è mai capitato, infatti, di avere una miriade di gruppi WhatsApp per il lavoro? O infinite chat per i regali di compleanno? Questi sono solo due esempi per capire che questa è la funzione che tutti stavamo aspettando.
Questa novità permette di riunire più sottogruppi sotto un’unica tematica e di semplificare la vita all’amministratore che non si troverà più tante chat sparse e con nomi diversi a giro per WhatsApp.
Un’altra funzione da non dare per scontata è quella di inviare messaggi a se stessi, l’auto messaggio finora poteva essere aggirato rimanendo da soli in un gruppo usandolo come chat personale. Con il nuovo aggiornamento tutti questi passaggi non saranno più necessari, basterà un semplice click sul proprio contatto per iniziare a chattare con se stessi.
A cosa potrebbe esserti utile questa funzione? A tutto! Per promemoria, link memorabili da non perdere, messaggi “prova” da inviare in un secondo momento… E tanto altro!
Uno dei più grandi vantaggi di questa funzione è che WhatsApp è accessibile da più dispositivi quindi i materiali inviati tramite l’auto messaggio possono essere fruiti in qualsiasi momento.
Amazon e Snapchat uniscono le forze per i virtual try on
Quante volte ti è mai capitato di comprare su internet “alla cieca”, non essendo sicura del capo acquistato perché “tanto poi c’è il reso”? I resi cominciano ad essere davvero un problema che cresce giorno dopo giorno sia da un punto di vista dei costi per i brand sia per una questione di tutela ambientale data la grande quantità di inquinamento che viene prodotto durante gli spostamenti. Di fronte a questo problema Amazon ha messo su una collaborazione con Snapchat per la realizzazione di camerini virtuali, o virtual try on, basati su una tecnologia chiamata “Lens Web Builder”.
Snapchat permette di provare capi d’abbigliamento attraverso filtri digitali creati a partire da oggetti fisici.
Come funziona?
- Accedi a Snapchat;
- Vai sul profilo @Amazonfashion;
- Scegli cosa indossare;
- Provalo grazie alla fotocamera del tuo smartphone;
- Fai click sul link per acquistarlo, questo ti rimanderà direttamente alla scheda tecnica del prodotto su Amazon;
- Infine, scegli se procedere o meno all’acquisto.
Per l’utente rappresenta un’esperienza mai provata prima, attraverso il virtual try on potranno, oltre che indossare il capo, vederne il prezzo e le eventuali promozioni attive.
Al momento questa funzionalità è ancora in fase di testing ed è disponibile solo la versione Beta che permette di provare solo occhiali da sole e da vista. Quello che è certo è che presto sarà possibile indossare virtualmente ogni tipo di capo, dall’abito da sera con le scarpe abbinate, alla tuta da ginnastica per la palestra, sino all’outfit per andare a lavoro.
Sai a cosa assomiglia questa tecnologia? A qualcosa che avrà a che fare con il metaverso! Non sembra anche a te? Ti teniamo aggiornato se ci sono novità.
YouTube sgancia la bomba: arrivano i Primetime Channels
Recentemente il blog di YouTube ha annunciato la sua ultima novità: i Primetime Channels, una piattaforma dove raggruppare tutti i contenuti dei servizi di streaming in circolazione per migliorare e facilitare l’esperienza dell’utente.
“Con i canali Primetime potrai iscriverti, navigare e guardare i tuoi programmi TV, film e sport preferiti da servizi di streaming come SHOWTIME®, STARZ, Paramount+, AMC+, ViX+ e altri, tutto direttamente su YouTube!” fa sapere la piattaforma di Google.
Per il momento questo servizio è solo agli inizi ed è disponibile solo negli Stati Uniti ma la piattaforma che conta più di 122 milioni di utenti al giorno è in continua espansione e certamente non si fermerà qua.
In conclusione…
Per il mese di novembre le novità si fermano qua ma continua a seguirci per golose curiosità sul mondo social e non solo.
Ti fa gola il nostro piano editoriale e ti piacerebbe progettarne uno ad hoc per la tua azienda? CHIAMACI o passa qua in agenzia, ti daremo spunti interessanti per i tuoi contenuti e ci gusteremo insieme un dolcetto al pistacchio!