Come sponsorizzare con TikTok ADS e ottenere risultati in poco tempo
Attenzione, notizia shock: TikTok non è più solo il regno di “ragazzini che ballano e fanno lipstick”.
All’inizio, la piattaforma era quasi esclusivamente dedicata alla danza e ai giovani che si divertivano a mostrarsi davanti alla videocamera senza dire una parola. Oggi, invece, TikTok è diventato uno degli strumenti più potenti per fare pubblicità, con milioni di utenti attivi ogni giorno.
Per tutti i marketer, questa novità significa una cosa sola: un nuovo, potentissimo strumento per raggiungere un pubblico vasto e incrementare gli obiettivi di business.
Se sei qui, probabilmente vuoi imparare a sponsorizzare su TikTok. Tranquillo, sei nel posto giusto! Se vuoi capire come far entrare la tua azienda su TikTok, quali tecniche usare e come creare campagne pubblicitarie che funzionano, continua a leggere!
Cos’è e come funziona TikTok business
Per cominciare, rispondiamo a due domande frequenti che ci arrivano spesso come agenzia di marketing:
“Funziona davvero la pubblicità su TikTok? Dovrei davvero buttarmi?”
“Devo semplicemente creare un account e poi faccio le sponsorizzate?”
Cerchiamo di fare chiarezza.
Per rispondere alla prima domanda, partiamo da un dato significativo:
«Milano, 17 settembre 2025 – Con 200 milioni di utenti in Europa e 23,9 milioni solo in Italia, TikTok non è più soltanto la piattaforma di intrattenimento più dinamica del momento: è diventata un luogo dove le passioni prendono forma, crescono e si trasformano in azioni concrete».
Questo estratto proviene direttamente da un articolo pubblicato sulla pagina ufficiale di TikTok, un chiaro segnale di come la piattaforma ha superato il semplice intrattenimento per diventare un hub commerciale e di engagement. Quindi sì, vale la pena buttarsi.
Ma c’è un disclaimer: prima di lanciarti è essenziale fare un’analisi approfondita del tuo pubblico, definire con precisione il target e chiarire la mission aziendale. TikTok è il mezzo perfetto per i brand che vogliono connettersi con un pubblico giovane (18-34 anni). Tuttavia, se il tuo prodotto o servizio non si presta al formato dinamico e interattivo, allora… rischi solo di parlare a un pubblico che scrolla più veloce di quanto tu riesca a spiegare cosa fai.
Ora passiamo alla seconda domanda.
La risposta è: no, o almeno non del tutto.
Creare un account personale è il primo passo ma non è la stessa cosa di usare un Account Business.
Sì, è possibile sponsorizzare dall’account personale. No, non è uguale a fare campagne.
Per capire la differenza, pensa all’Account Business come al profilo pensato appositamente per brand e aziende. Questo tipo di account dà accesso a una serie di strumenti dedicati, ideali per costruire e sviluppare una strategia di marketing che comprende analitica, hub creativo, contenuti commerciali e molto altro.
In pratica, TikTok Business è la versione necessaria per le aziende che vogliono iniziare a promuovere i proprio prodotti o servizi sulla piattaforma in modo professionale, proprio come già avviene da anni con Facebook Business.
Nulla di nuovo, insomma: basti pensare alle sponsorizzazioni su Facebook, ovviamente anche Meta dispone di una sezione dedicata alle Ads, con un’interfaccia strutturata in modo molto simile a quella di TikTok. Ciò che cambia, semmai, sono il pubblico e gli obiettivi delle campagne: TikTok punta su contenuti brevi, creatività immediata e un pubblico più giovane, mentre Facebook si rivolge a una fascia d’età più ampia con formati più variegati.
Alla fine, le logiche del marketing digitale si somigliano più di quanto sembri.
Vantaggi, obiettivi e benefici di sponsorizzare su TikTok
Come già specificato, TikTok non è più solo un social network.
Grazie alla sua natura coinvolgente e alla forza dei trend, rappresenta un trampolino di lancio per tutte le aziende che vogliono aumentare l’engagement.
Uno dei suoi punti di forza è proprio la capacità di generare un livello di coinvolgimento molto alto tramite contenuti brevi e accattivanti. Si stima che il tasso di engagement superi il 6,70%, una percentuale decisamente superiore rispetto ai competitor presenti sul mercato.
Inoltre, la straordinaria viralità dei contenuti consente anche ai nuovi account, con un po’ di fantasia e ingegno, di raggiungere rapidamente un pubblico ampio. Le statistiche mostrano che TikTok registra uno dei tassi di visualizzazione medi più elevati, con oltre il 16%.
Non solo: il coinvolgimento diretto del pubblico e la possibilità di segmentarlo con precisione sono ulteriori carte vincenti di questa piattaforma.
Detto ciò, vediamo insieme le principali tipologie di campagne su TikTok:
Brand Awareness:
- Traffico: attirare persone a visitare il sito web
- Visualizzazioni video: aumentare le visualizzazioni e il coinvolgimento sui video
- Interazioni: stimolare l’interazione sull’account
Sales:
- Conversione del sito web: incrementare le vendite attraverso il sito
- Negozio tiktok: aumentare le vendite direttamente su TikTok Shop
Lead Generation:
- Moduli del sito web: raccogliere contatti tramite form presenti sul sito web
- Modulo istantaneo TikTok: ottenere lead attraverso il modulo integrato nella piattaforma
- Messaggi diretti o telefonate: generare contatti tramite messaggi privati o chiamate
Strumenti da conoscere per fare campagne pubblicitarie su TikTok
Quando si tratta di creare e ottimizzare le campagne, gli strumenti messi a disposizione dal social non sono affatto pochi — magari.
Fra quelli principali possiamo soffermarci su tre strumenti creati appositamente per facilitare la gestione e l’ottimizzazione delle campagne:
- TikTok Ads Manager: la piattaforma principale per gestire gli annunci, dove puoi creare, monitorare e ottimizzare tutte le tue campagne.
- TikTok Pixel: uno strumento fondamentale di tracciamento che consente di analizzare il comportamento degli utenti sul sito web, migliorare il targeting e ottimizzare le campagne in base alle conversioni effettive.
- TikTok Seller Center: la piattaforma dedicata ai venditori che vogliono gestire i propri prodotti e ordini direttamente su TikTok Shop.
Tipologie di annunci del TikTok Advertising
Quando si parla di pubblicità su TikTok, soprattutto in formato reel, esistono diversi metodi per promuovere i propri contenuti. Se le strategie di marketing del 2025 consigliano approcci nuovi, più autentici e orientati alla community, è perché l’utente oggi premia contenuti che sente vicini e rilevanti.
Emergere in mezzo a migliaia di video richiede scelte specifiche, che spesso comportano un investimento non indifferente. E proprio a proposito di prezzo, prima di concentrarci sui formati è necessario affrontare un tema piuttosto dolente: il costo.
Sebbene il prezzo vari in base al formato scelto, al target di riferimento e alla durata della campagna, in generale TikTok non è una piattaforma a basso costo.
Le linee guida ufficiali sul budget, stabilite dal Social, sono le seguenti:
Budget giornaliero minimo:
- Livello campagna: il budget deve superare i 50 $A livello di gruppo di annunci: minimo 20 USD.
- Livello del gruppo di annunci: il budget deve essere superiore a $ 20
Budget a vita:
- Livello campagna: il budget deve superare i 50 $
- Livello del gruppo di annunci: calcolare come budget giornaliero minimo ($ 20) x giorni pianificati.
Fonte: https://ads.tiktok.com/help/article/budget
Chiarita la questione prezzo, passiamo a vedere i formati disponibili:
In-Feed Ads
Si tratta dei classici video sponsorizzati che compaiono direttamente all’interno del feed “Per Te” degli utenti. Questi annunci permettono interazioni come like commenti e condivisioni esattamente come un normale video di TikTok. Sono dotati di una call to action che guida l’utente verso siti web negozi online o landing page specifiche
TopView
Gli annunci TopView appaiono a tutto schermo subito dopo l’apertura dell’app con una durata di 3-5 secondi. Sono l’ideale per campagne di forte impatto visivo o per il lancio di nuovi prodotti.
Branded Mission Ads
Se vuoi coinvolgere i creator di TikTok per promuovere un prodotto questo formato ti permette di creare collaborazioni in cui i talent partecipano volontariamente in cambio di incentivi.
Branded Effects ADS
Con questo formato puoi creare filtri effetti o adesivi brandizzati che rimangono attivi fino a 10 giorni. Questo aumenta la consapevolezza del brand e favorisce l’interazione. Un esempio celebre? Il filtro del bacio firmato Colgate.
Spark Ads
Questa funzionalità consente di trasformare un contenuto organico tuo o di un creator in un annuncio a pagamento mantenendo intatti engagement, commenti e visualizzazioni collegati al post originale. È la combinazione perfetta tra naturalezza e potenza di diffusione.
Shopping ADS
Se hai un e-commerce o utilizzi TikTok Shop questo formato ti permette di mostrare i tuoi prodotti direttamente nell’app collegandoli a pagine di acquisto dedicate. Le principali opzioni disponibili sono:
- Live Shopping Ads
- Video Shopping Ads
- Catalog Listing Ads
TikTok promote
Simile al “boost” di Instagram, TikTok Promote ti consente di sponsorizzare un post organico in modo semplice e veloce. Basta selezionare l’obiettivo, il contenuto e il budget e la promozione è pronta per partire.
Come impostare e avviare una campagna TikTok Ads
Per finire, capiamo come configurare una campagna:
- Accedi al tuo account su TikTok Ads Manager.
- Una volta dentro la dashboard, clicca su “Crea annuncio”.
- Scegli l’obiettivo della tua campagna, in base al risultato che vuoi ottenere.
- All’interno della sezione “Configurazione campagna”, puoi scegliere tra tre modalità:
a) Campagna manuale: ti dà il pieno controllo su ogni impostazione e ti permette di personalizzare ogni dettaglio.
b) Campagna di ricerca: consente di creare annunci basati su parole chiave, che appariranno nei risultati di ricerca degli utenti su TikTok.
c) Campagna Smart+: una modalità basata sull’intelligenza artificiale che automatizza gran parte del processo per massimizzare le performance in base agli obiettivi scelti. - Dai un nome alla campagna e definisci l’obiettivo di ottimizzazione.
- A questo punto, collega il tuo account TikTok o seleziona un post autorizzato da utilizzare per la promozione.
- Scegli se attivare lo split test (per confrontare due versioni diverse della campagna) e/o abilitare l’ottimizzazione del budget della campagna, che distribuisce in automatico il budget tra i gruppi di annunci con performance migliori.
- Imposta il budget complessivo della campagna.
Come avrai potuto intuire, TikTok è un mondo bello, divertente e leggero, ma al tempo stesso ricco di complessità e strategie da padroneggiare.
Noi di Pistacchio Web siamo qui proprio per aiutarti a orientarti in questo universo senza perderti tra dati, termini, trend, balletti e nuovi video AI.